BATTERIE DI ACCUMULO FOTOVOLTAICO

Una batteria di accumulo fotovoltaico permette di gestire l’energia elettrica prodotta dall’impianto fotovoltaico in modo flessibile.
Questo componente consente di immagazzinare energia quando i consumi elettrici sono inferiori alla produzione, per coprire il fabbisogno energetico quando il consumo di elettricità supera la capacità di generazione.

L’energia accumulata nelle batterie può essere utilizzata in qualsiasi momento, ad esempio durante le ore notturne o i periodi di scarsa irradiazione solare, quando l’impianto non produce energia sufficiente per coprire il proprio fabbisogno energetico.

In particolare, è indispensabile realizzare un corretto dimensionamento delle batterie, per evitare spese inutili ed eccessive con un sistema sovradimensionato, evitando al contempo che l’accumulo non sia sufficiente a coprire la domanda di energia nei momenti di minor produzione dell’impianto.

Considerando la capacità delle batterie per l’accumulo del fotovoltaico, esistono diverse soluzioni sul mercato adatte ad ogni tipo di esigenza. Questa caratteristica deve essere valutata con molta attenzione da parte di esperti qualificati, tenendo conto dei consumi specifici di ogni utenza.

Il costo delle batterie di accumulo per il fotovoltaico dipende da molti fattori: dalla tecnologia (litio o piombo-acido), dal livello di efficienza energetica, dalla profondità di carica e dalla qualità delle cellule dei moduli batteria.
Vanno considerate anche la capacità, la temperatura d’esercizio e le funzionalità integrate, ad esempio sistemi smart per la gestione remota. Bisogna tener conto anche del costo della manodopera per l’installazione, dell’eventuale necessità di montare un nuovo inverter fotovoltaico e delle spese relative agli adempimenti burocratici.

Richiedi maggiori informazioni

Privacy